Sciroppo di Sambuco

Sciroppo di Sambuco

Una bevanda fresca e dissetante preparata con i fiori di sambuco, che si raccolgono nelle nostre montagne ad aprile e luglio.
Ingredienti:
  • 18 Fiori di sambuco
  • 1 l Acqua
  • 15 g Acido citrico
  • 2 Limoni (biologici)
  • 900 g Zucchero

Per preparare lo sciroppo di sambuco con limoni, picchiettate leggermente i fiori di sambuco sulla spianatoia per fare uscire eventuali animaletti e metteteli in un contenitore ermetico o una pentola. Mi raccomando non lavateli, altrimenti gran parte del aroma svanirà.

Lavate i limoni, tagliateli a fette sottili e copriteci i fiori. Unite anche un litro di acqua, coprite con coperchio e lasciate macerare dalle 24 alle 48 ore a temperatura ambiente. Successivamente filtrate il composto con un setaccio foderato con un fazzoletto di stoffa pulito. Passato tutto il liquido, mettete nel fazzoletto anche i fiori e le fette di limone e strizzate bene il tutto.

Aggiungete lo zucchero e l’acido citrico, mescolate per farli sciogliere e portate a ebollizione, in questo modo lo sciroppo si manterrà più a lungo. Lasciate bollire per un minuto e poi versate lo sciroppo di sambuco in bottiglie pulite. Chiudete subito il coperchio.

Conservate lo sciroppo di sambuco in un luogo fresco ed asciutto. Una volta aperta una bottiglia, va conservata in frigo e consumata nel giro di 3-4 settimane.

Alp Hotel Milano Andalo
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet